Di Alberto Farinone La Russia agli Europei non conosce mezze misure: o viene eliminata subito o arriva fino in fondo (vinse nel1960, raggiunse la finale nelle edizioni del 1964, 1972 e 1988 e la semifinale nel 1968 e nel 2008).Basterebbe questo sorprendente dato statistico per spiegare l’imprevedibilità, nel bene e nel male, delcalcio russo. Non […]
URSS
Una sezione amarcord che raccoglie tutto ciò che avvenne prima della caduta dellUnione Sovietica
La triste storia dello Stroitel Pripyat
La storia del disastro di Chernobyl e dello Stroitel Pripyat, squadra di calcio locale che, il 26 aprile 1986, era in campo per una partita di coppa. Non avrebbe giocato e neppure inaugurato lo stadio Avanhard il primo maggio successivo. I calciatori e la popolazione locale, per quanto fu possibile alle autorità, mossesi troppo tardi, […]
La favola Zorya in Coppa Campioni 1973
7 novembre 1973Ritorno ottavi di finale di Coppa dei CampioniZorya Voroshilograd – Spartak Trnava 0-1 Lo Zorya Voroshilograd(oggi Zorya Luhansk, società che vediamo abitualmente nelle coppe europee) pareggiò per 0-0 contro lo Spartak Trnava in Cecoslovacchia, punteggio che in vista del ritorno prometteva bene. Purtroppo però il gol di Martinkovic al 61esimo tagliò le gambe […]
La fine della dinastia Shustikov
A Sergey Shustikov jr non è stato rinnovato il contratto con la Torpedo Mosca, dunque il capitano non farà più parte della squadra dopo la sosta. I tifosi sembrano imbufaliti dopo questa notizia: per fare un paragone, ricordo un accanimento simile nei commenti sui social solo quando fu annunciato che De Rossi avrebbe a breve […]
Viktor Maslov, il padre del 4-4-2
Pezzo di Gas Stallone intrigantissimo riguardante un grande del calcio sovietico, capace di vincere ben 4 campionati e 6 coppe sovietiche in carriera: Viktor Maslov. I filosofi e i visionari spesso e volentieri hanno il merito di farsi elogiare dopo tanto tempo dalla teoria esposta o scoperta fatta…In questo post alcuni di voi scoprirà che […]
Il calcio a Kaliningrad prima del Baltika
Il panorama calcistico dell’Oblast di Kaliningrad è dominato dal Baltika, club russo di seconda divisione con sede nella città di Kaliningrad.Prima di essere russa, la città di Kaliningrad era tedesca e si chiamava Königsberg. A livello calcistico la squadra egemone della città era il VfB Königsberg. Fondato nel 1900, il VfB dominò i campionati della […]
La Vergogna di Santiago, Cile-Urss 1974
Spieghiamo brevemente perchè viene usata la parola vergogna. URSS-Cile, spareggio delle qualificazioni per il mondiale del 1974.L’andata a Mosca finì 0-0; il ritorno era previsto a Santiago del Cile. All’epoca Pinochet usava lo stadio come luogo dove torturare chi era contro di lui. Per la visita dei commissari FIFA viene però tutto ripulito: i commissari […]
Starostin, un “uomo contro”
Di Gas Stallone Fondatore, giocatore, allenatore e presidente fino all’ultimo giorno.Un uomo legato al massimo comune denominatore ad un club.La storia che parte da un piccolo quartiere popolare e operaio di Mosca.Dalla sua nascita il 26 febbraio del 1902 fino al 17 febbraio 1996.È la storia quasi avventuristica e leggendaria di Nikolaj Starostin, fondatore dello […]
ESCLUSIVA: Intervista a Zavarov, a tu per tu con Sacha
Di Danilo Crepaldi Grazie signor Zavarov per aver accettato quest’intervista!Grazie a lei è un piacere… l’idea di un libro su di me m’incuriosisce molto. Lei è nato a Luhansk, nell’Ucraina di oggi: potrebbe parlarmi della sua famiglia?La mia era una famiglia semplice ma molto unita, eravamo in quattro mio padre Anatolij a cui devo il […]
Mikhail An, l’Uzbeko d’oro
Di Stefano Terranova, riadattato da Andrea Tommasi Imeni Sverdlova Kolkhoz o, per dirla all’italiana, “Fattoria collettiva Sverdlov” è un piccolo villaggio agricolo vicino agli Urali quasi al confine tra la Russia e l’Uzbekistan. Essa sorse alla fine degli anni ’30 su ordine di Stalin per ospitare dei rifugiati particolarmente invisi al regime, profughi coreani. Cosa […]