Di Alberto Farinone La Russia agli Europei non conosce mezze misure: o viene eliminata subito o arriva fino in fondo (vinse nel1960, raggiunse la finale nelle edizioni del 1964, 1972 e 1988 e la semifinale nel 1968 e nel 2008).Basterebbe questo sorprendente dato statistico per spiegare l’imprevedibilità, nel bene e nel male, delcalcio russo. Non […]
Russia
Oleg Veretennikov, il goleador del Rotor Volgograd
Il miglior marcatore della storia del campionato russo?Eccolo. Si tratta di Oleg Veretennikov. 143 gol in 274 partite. 141 furono segnati con la maglia del Rotor Volgograd tra il 1992 ed il 1999, gli altri due furono invece segnati con il Sokol Saratov nel 2001. Veretennikov nel 1999 tentò l’avventura all’estero, senza però trovare fortuna. […]
Calcio in Siberia: viaggio nell’Est Russo
Quante volte abbiamo detto “Ma che figata sarebbe vedere la squadra di Vladivostok in Europa League?”. Quante volte ci abbiamo sperato… ma purtroppo non è mai accaduto e visto l’andazzo difficilmente capiterà in tempi brevi.Come presto leggerete in questo tour di squadre senza una lira, le società stanno sparendo come le ciliegie d’inverno: i costi […]
Società defunte: un cimitero ricco di storia e trofei
Il calcio che trattiamo, spesso e volentieri, ha dei collegamenti diretti con società che ormai non ci sono più o che sono cadute in disgrazia. Proprietari che se ne vanno, retrocessioni a tavolino, squalifiche, mancati pagamenti… ne capitano di tutti i colori. Specifichiamo che nell’articolo sono citate le squadre sparite dalla circolazione e non quelle […]
Storia dell’ASMARAL, la squadra più stramba di Mosca
Di Vladimir Borysov Mosca al giorno d’oggi conta più di 12 milioni di abitanti. In una città cosi popolosa, non potevano che esserci più squadre di calcio. Le più famose si conoscono: C’è la Lokomotiv, che due anni fa ha vinto il terzo titolo della propria storia. La Torpedo, che attualmente naviga nella seconda divisione […]
“Ti ricordi di Alessandro Mostovoj?”…
Di Gas Stallone Inizio così un mio racconto di un paio di anni fa, proprio da questo artista del calcio Sovietico prima, russo poi… Un po’ romantico come l’attore protagonista del film ” Il concerto” palma d’oro a Cannes anni fa.Un po’ prima donna e pure certe volte burbero, numero 10 di prim’ordine, certe volte […]
E Panov zittì Saint Denis
Di Gas Stallone Prendete una sera di quasi inizio estate, siamo a metà dell’ultimo anno del 900′. Mettete che si stiano delineando le linee generali delle qualificazioni al primo Europeo in condominio Olanda-Belgio, Euro 2000 i primi Europei del nuovo millennio.E qui la storia si ferma. Ma ne inizia un’altra, il 5 giugno 1999 al […]
Post-Sovietici in Italia: Igor Simutenkov
1994-1998: Reggiana1998/99: Bologna Capocannoniere e calciatore dell’anno con la Dinamo Mosca nel 1994, appena ventunenne, si trasferisce a Reggio Emilia per quattro stagioni e finisce poi al Bologna, assieme a Kolyvanov. In 5 anni italiani non supera mai quota 6 reti in stagione in campionato, perdendo di fatto il fiuto del gol. Nel 1999 viene […]
Calcio Remoto: Luch Vladivostok
Abbiamo fatto due chiacchiere con Maksim, addetto stampa del Luch Vladivostok. Il Luch è una delle società più affascinanti dell’intera Russia: l’immensa distanza della città di Vladivostok dalla capitale Mosca rende questa squadra a dir poco affascinante. Una dozzina di anni fa, le tigri, militavano in massima serie mentre oggi sono in FNL(la seconda serie): […]
Bandiere: Gokdeniz Karadeniz
Piccola premessa per chi non conosce Bandiere: in questa rubrica trattiamo tutti quei giocatori che hanno trascorso tutta(o quasi) la carriera in una determinata squadra, diventando una bandiera a tutti gli effetti in un calcio che ormai sembra non averne più. Fortunatamente nell’est Europa è rimasto qualche baluardo ed oggi vi presenteremo uno di questi: […]